WhatsApp

Contratto di convivenza: come funziona e perché è importante

 

Contratto di convivenza a Rimini

Vivere insieme senza essere sposati è sempre più comune, ma spesso ci si chiede: come tutelare i propri diritti e quelli del partner? La risposta è semplice: con un contratto di convivenza. A Rimini e Bologna, lo Studio Legale Magnani offre consulenza chiara e concreta per aiutarti a costruire un accordo sicuro e personalizzato.

Cos’è il contratto di convivenza

Il contratto di convivenza è un accordo scritto, firmato davanti a un avvocato e registrato, che serve a regolare la vita comune. Con questo strumento puoi stabilire in modo chiaro:

  • chi paga le spese di casa;
  • come vengono gestiti i beni acquistati insieme;
  • diritti e doveri in caso di separazione;
  • tutela in caso di malattia o decesso.

Perché rivolgersi a un avvocato

Un contratto di convivenza scritto senza la guida di un legale rischia di non essere valido o di lasciare spazi a conflitti futuri. L’Avv. Emanuele Magnani, esperto in diritto di famiglia, ti aiuta a:

  • redigere un contratto valido e completo;
  • inserire clausole su misura per le tue esigenze;
  • prevenire conflitti legali in futuro;
  • avere certezza su diritti e doveri reciproci.

Come funziona la procedura

Il percorso è semplice e rapido:

  1. Primo incontro per capire le esigenze della coppia;
  2. Stesura del contratto con tutte le clausole necessarie;
  3. Firma davanti a un avvocato e registrazione presso gli uffici competenti.

Consulenza a Rimini con lo Studio Legale Magnani

Se stai pensando di fare un contratto di convivenza, rivolgiti allo Studio Legale Magnani. A Rimini e Bologna riceverai assistenza chiara, veloce e su misura per proteggere la tua convivenza senza pensieri.

Contatti:
Telefono: +39 0541 1611194
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Articolo informativo: non sostituisce una consulenza legale personalizzata.

Avvocato per licenziamento ingiusto a Rimini

 

 

 

 

Subire un licenziamento può essere un momento molto difficile. Se pensi che il tuo licenziamento sia stato ingiusto o illegittimo, è fondamentale avere al tuo fianco un avvocato esperto che conosca il diritto del lavoro e possa tutelare i tuoi diritti.

Cos’è un licenziamento ingiusto

Un licenziamento è considerato ingiusto quando l’azienda:

  • Non ha una giusta causa o un giustificato motivo valido;
  • Discrimina per sesso, età, religione, disabilità o altre caratteristiche personali;
  • Non rispetta il contratto di lavoro o i diritti del lavoratore.

In questi casi, il lavoratore può contestare il licenziamento e richiedere un risarcimento o il reintegro.

Perché serve un avvocato esperto

L’Avv. Emanuele Magnani a Rimini aiuta i lavoratori a:

  • Verificare se il licenziamento è realmente ingiusto;
  • Preparare e inviare comunicazioni formali al datore di lavoro;
  • Raccogliere prove e documenti utili per difendere i propri diritti;
  • Negoziare accordi o rappresentare in tribunale;
  • Ottenere il giusto risarcimento o il reintegro.

Come si svolge la procedura

  1. Consulenza iniziale con l’avvocato;
  2. Invio della contestazione al datore di lavoro;
  3. Tentativo di conciliazione;
  4. Eventuale causa legale;
  5. Sentenza o accordo finale con risarcimento o reintegro.

FAQ – domande frequenti

Cos’è un licenziamento ingiusto?

È un licenziamento senza giusta causa o in violazione dei tuoi diritti.

Quanto tempo ho per impugnare il licenziamento?

Hai generalmente 60 giorni dalla ricezione della comunicazione.

Quali risultati posso ottenere?

Puoi ottenere il reintegro o un risarcimento economico adeguato.

Contatta lo Studio Legale Magnani

Se pensi di essere stato licenziato ingiustamente a Rimini, contatta l’Avv. Emanuele Magnani per una consulenza chiara e concreta.

Telefono: +39 0541 1611194
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Articolo a scopo informativo. Non sostituisce una consulenza legale personalizzata.

Divorzio: come funziona e perché affidarsi all'Avv. Magnani

 

Il divorzio è un passo delicato nella vita di una persona. Oltre all’aspetto emotivo, comporta anche conseguenze economiche e legali. Per questo è importante capire come funziona e perché un avvocato esperto come l’Avv. Magnani dello Studio Legale Magnani può fare la differenza.

Come funziona il divorzio

In Italia esistono due strade principali:

  • Divorzio congiunto: i coniugi trovano un accordo su assegno, figli e beni. È la via più veloce ed economica.
  • Divorzio giudiziale: quando non c’è intesa, decide il tribunale. I tempi sono più lunghi e i costi maggiori.

In entrambi i casi serve l’assistenza legale di un avvocato che conosca bene la materia.

L'assegno di mantenimento e la divisione dei beni

La parte più delicata riguarda i soldi: quanto versare all’ex coniuge e come dividere il patrimonio. Il giudice considera:

  • il reddito di ciascun coniuge,
  • le necessità concrete,
  • il tenore di vita durante il matrimonio.

Un buon avvocato può aiutare a documentare correttamente la situazione e a negoziare una cifra giusta, evitando eccessi e ingiustizie.

Perché scegliere l'Avv. Magnani

L’Avv. Emanuele Magnani, con esperienza nel diritto di famiglia, segue personalmente le trattative per garantire soluzioni equilibrate. Il suo ruolo non è solo difendere in tribunale, ma soprattutto guidare nella negoziazione economica, riducendo tempi, costi e tensioni.

Con un professionista esperto, è più facile raggiungere un accordo sostenibile e proteggere i propri interessi, soprattutto quando ci sono figli e beni in gioco.

Domande frequenti

Quanto dura un divorzio in Italia?

Con accordo tra i coniugi bastano pochi mesi. Senza accordo, il procedimento può durare anni.

Chi decide l’assegno?

Il giudice valuta redditi e bisogni, ma l’avvocato può proporre e difendere una soluzione equa in sede di trattativa.

È possibile evitare il tribunale?

Sì, se c’è intesa. In questo caso la procedura è molto più rapida.

Contatti

Studio Legale Magnani – Rimini e Bologna
Telefono: +39 0541 1611194
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Articolo a scopo informativo. Non sostituisce una consulenza legale personalizzata.