In parole semplici: il D.Lgs. 231/2001 può costare caro se non si adottano misure preventive. Lo Studio Legale Magnani aiuta le aziende a mettere in pratica soluzioni concrete per ridurre il rischio di sanzioni e tutelare amministratori e soci.
Perché il D.Lgs. 231/2001 interessa la tua impresa
Il decreto legge prevede che, se certi reati vengono commessi nell'interesse o a vantaggio dell'azienda, la società può essere ritenuta responsabile. Le conseguenze sono misure pecuniarie, interdittive e reputazionali: multe, divieti, esclusione da appalti pubblici.
Come aiuta lo Studio Legale Magnani
Lo studio fornisce una consulenza chiara e “senza giri di parole”: prima si valuta il rischio reale, poi si propone un modello organizzativo 231 su misura, si affianca l'Organismo di Vigilanza e si forma il personale. Tutto con l'obiettivo di rendere l'azienda meno vulnerabile e più credibile verso le autorità.
- Audit iniziale dei processi a rischio
- Redazione del Modello Organizzativo (art. 6 D.Lgs. 231/2001)
- Nomina e assistenza dell'Organismo di Vigilanza (OdV)
- Formazione mirata per dirigenti e dipendenti
- Supporto in caso di accertamento o procedimento
Per chi è utile questa consulenza?
Per imprese di qualsiasi dimensione: PMI, studi professionali, società di capitali, cooperative, oltre a amministratori e dirigenti che vogliono proteggere il proprio ruolo e patrimonio personale.
Che vantaggi concreti ottieni
- Riduzione concreta del rischio di sanzioni e interdizioni
- Maggiore possibilità di dimostrare la diligenza dell'azienda in caso di contestazioni
- Migliore reputazione e chance in gare/appalti
- Pace operativa: politiche chiare e ruoli definiti
Cosa fare subito (3 passi rapidi)
- Chiedere un audit 231 per capire i punti deboli.
- Ricevere un preventivo su misura per il Modello Organizzativo.
- Avviare la formazione obbligatoria e l’istituzione dell’OdV.
Contatta lo Studio Legale Magnani (Rimini)
Sede di Rimini: Via Macanno 32, 47923 – Rimini (RN) — 0541 1611 194
Sede di Bologna: Via Albiroli n. 1, 40126 – Bologna (BO) — 0541 1611 194
Mobile: 328 026 2123 — Email:
PEC:
FAQ rapide (risposte chiare)
Q: Ho bisogno del Modello 231 se sono una piccola impresa?
A: Il rischio dipende dalle attività: anche le piccole realtà possono essere esposte. Conviene fare un audit per capire se esistono processi a rischio.
Q: Che ruolo ha l'Organismo di Vigilanza (OdV)?
A: L'OdV controlla che il modello venga rispettato e segnala anomalie; è una componente chiave per dimostrare l’adozione di misure preventive.
Q: Quanto tempo serve per redigere un Modello 231?
A: Dipende dalla complessità. Per molte PMI il lavoro può completarsi in poche settimane; per realtà complesse può richiedere più tempo e incontri.