Sfratto senza preavviso a Rimini e Bologna: guida completa
Subire uno sfratto senza preavviso può essere stressante. La legge italiana tutela gli inquilini, prevedendo precise procedure: invio di un preavviso scritto e ottenimento di un decreto del tribunale. Se queste regole non vengono rispettate, lo sfratto è considerato abusivo e può essere contestato.
Cos’è uno sfratto abusivo
- Mancato preavviso scritto
- Mancata notifica del decreto di sfratto
- Sfratto eseguito senza intervento dell’ufficiale giudiziario
Cosa fare subito a Rimini o Bologna
- Non lasciare l’immobile spontaneamente senza verificare la legittimità dello sfratto.
- Raccogli tutte le prove: email, messaggi, fotografie e testimonianze.
- Contatta subito un avvocato a Rimini o Bologna specializzato in diritto delle locazioni.
Come può aiutarti l’Avv. Emanuele Magnani
- Verificare la regolarità dello sfratto
- Avviare azioni legali per ottenere il ripristino dell’abitazione
- Richiedere un risarcimento per danni derivanti da sfratto abusivo
FAQ – Sfratto senza preavviso a Rimini e Bologna
D: Posso restare nell’appartamento se lo sfratto è abusivo?
R: Sì. Fino a quando il tribunale non decide diversamente, puoi rimanere nell’immobile.
D: Quanto tempo ho per contestare uno sfratto?
R: I termini sono brevi. Contatta subito un avvocato per agire tempestivamente.
D: Posso ottenere un risarcimento per uno sfratto illegittimo?
R: Sì. Un avvocato esperto può aiutarti a richiedere un risarcimento per i danni subiti.
Sede di Rimini: Via Macanno 32, 47923 - Rimini (RN)
Tel: 0541 1611 194 | Mobile: 328 026 2123
Sede di Bologna: Via Albiroli n. 1, 40126 Bologna (BO)
Tel: 0541 1611 194 | Mobile: 328 026 2123
Email:
PEC:
Iscrizione Albo: 1216 | P.IVA: 03813810409

